Origo D, et al. J Bodyw Mov Ther. 2018.
Mostra citazione completa
Astratto
BACKGROUND: la coccigodinia è una malattia associata a dolore / disagio alla base della colonna vertebrale. Il ruolo del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nella coccigodinia cronica, nonché per la lombalgia (LBP) e il dolore radicolare (RP) associato alla coccigodinia , non è stato precedentemente studiato. Questo studio cerca di analizzare gli effetti dell’OMT sulla coccigodinia cronica rispetto alla terapia fisica e al trattamento farmacologico (PTPT). L’obiettivo secondario è quello di analizzare l’effetto dell’OMT su LBP e RP associati alla coccigodinia .
METODI: sono stati esaminati i record clinici di 50 pazienti. Questi pazienti (di età compresa tra 39,94 ± 15,34 anni, BMI 21,22 ± 3,15) che si sono lamentati della coccigodinia cronica sono stati valutati 3 volte: prima di qualsiasi trattamento (t0), dopo PTPT (t1) e dopo OMT (t2). I pazienti sono stati trattati con PTPT durante i primi 3 mesi e quindi inviati dai medici agli osteopati per ricevere 3 sessioni di OMT per un periodo di 5 settimane. Le misurazioni dei risultati sono state effettuate mediante una scala analogica visiva (VAS 0-10 cm) e il questionario sulla disabilità della lombalgia Oswestry.
RISULTATI: Prima di iniziare il trattamento con OMT, i pazienti hanno mostrato una condizione stabile di coccigodinia(valori medi di VAS da 7,1 a 6,5 p = 0,065) e una leggera ma significativa riduzione della disabilità (valori di OD medi da 17,7 a 14,5 p = 0,017) dopo PTPT. Dopo le 3 sessioni di OMT, tutti i soggetti hanno ottenuto una riduzione riuscita del dolore (valori medi di VAS da 6,5 a 1,2, p ≤ 0,001) e hanno dimostrato una riduzione significativa più elevata della disabilità (valori medi della scala Oswestry da 14,5 a 2,5, p <0,001) .
CONCLUSIONI: Questa serie di casi mostra che l’OMT procura un beneficio positivo per il sollievo dal dolore e la riduzione della disabilità nei pazienti che lamentano coccigodinia(con o senza LBP e RP associati alla coccigodinia ). Pertanto, l’OMT potrebbe essere considerato un valido approccio terapeutico per il trattamento della coccigodinia cronica. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per testare l’ipotesi e per determinare meglio i benefici dell’OMT.
Copyright © 2017 Elsevier Ltd. Tutti i diritti riservati.
Osteopathic manipulative treatment in chronic coccydynia: A case series
Origo D, et al. J Bodyw Mov Ther. 2018.Show full citation
Abstract
BACKGROUND: Coccydynia is a disorder associated with pain/discomfort at the base of the spine. The role of osteopathic manipulative treatment (OMT) in chronic coccydynia as well as for low back pain (LBP) and radicular pain (RP) associated with coccydynia, has not previously been investigated. This study seeks to analyse the effects of OMT on chronic coccydynia compared to physical therapy and pharmacological treatment (PTPT). The secondary objective is to analyse the effect of OMT on LBP and RP associated with coccydynia.
METHODS: Clinical records of 50 patients were examined. These patients (aged 39.94 ± 15.34 years, BMI 21.22 ± 3.15) who complained of chronic coccydynia were assessed 3 times: before any treatment (t0), after PTPT (t1) and after OMT (t2). Patients were treated with PTPT during the first 3 months and then referred by physicians to osteopaths to receive 3 sessions of OMT over a period of 5 weeks. The outcome measurements were made by a visual analogue scale (VAS 0-10 cm) and the Oswestry Low Back Pain Disability Questionnaire.
RESULTS: Before starting OMT treatment, patients showed a stable condition of coccydynia (mean VAS values from 7.1 to 6.5 p = 0.065) and a slight but significant reduction in disability (mean OD values from 17.7 to 14.5 p = 0.017) after PTPT. After the 3 sessions of OMT, all subjects gained a successful reduction in pain (mean VAS values from 6.5 to 1.2, p ≤ 0.001) and demonstrated a higher significant reduction in disability (mean Oswestry scale values from 14.5 to 2.5, p < 0.001).
CONCLUSIONS: This case series shows that OMT elicits a positive benefit for pain relief and reduction in disability in patients complaining of coccydynia (with or without LBP and RP associated with coccydynia). Therefore, OMT could be considered as a valid therapeutic approach for treating chronic coccydynia. Nevertheless, further research is required to test the hypothesis and to better determine the benefits of OMT.
Copyright © 2017 Elsevier Ltd. All rights reserved.
Commenti recenti