
Scritto da
Christophe Delrivo
Le notizie di questo mese si concentreranno su un elemento importante del trattamento osteopatico: l’olismo.
Il caso clinico è il seguente. Paziente di 25 anni, paramedico di ambulanza, che viene a consulto per dolori al ginocchio.
Durante la valutazione ortopedica, metto in evidenza un problema di tensione e squilibrio della regione lombare e in particolare di L3.
Valuto il ginocchio e trovo lesioni di scivolamento interno della tibia sul femore associata a un’apertura dell’interlinea articolare interna e alla rotazione esterna della tibia sul femore. Si noti che questo lavoro di ricerca della lesione verrà spiegato in dettaglio durante i diversi corsi tenuti nella nostra scuola: Fisiocorsi.
Prima di cominciare le correzioni sul ginocchio inizio il trattamento con una normalizzazione di L3.
Il risultato è immediato sulla regione lombare. Non si può trattare correttamente un ginocchio senza prima interessarsi alla regione lombare e in particolare a L3.


Commenti recenti