EOS Blog
Articoli, ricerche e punti di vista sull’osteopatia
Resta aggiornato
Iscriviti alla nostra Newsletter, compila il form e inviaci il tuo indirizzo email
Il Thrust articolare: generalità e confronto
Il Thrust articolare: generalità e confronto Docente EOS, Fisioterapista e Osteopata Vorrei innanzitutto precisare che lo scopo dell’osteopatia è di fare in modo che tutti i tessuti del corpo abbiano una buona mobilità. Si ritiene che una struttura che abbia una buona...
UN CASO DI CAPSULITE ADESIVA TRATTATO CON L’OSTEOPATIA
Un Caso di capsulite adesiva trattato con l'osteopatiaDocente EOS, Fisioterapista e Osteopata A. P. 41 aa, capsulite adesiva spalla sinistra in tendinosi in soggetto con scoliosi. 3 sedute di osteopatia a frequenza settimanale. Da tre mesi comparsa di algie,...
Le terribili coliche della sera
Le terribili coliche della seraDocente EOS, Fisioterapista e Osteopata Con un bimbo neonato tutti hanno sentito parlare delle coliche. Pianti inconsolabili, bimbi che si straziano agitando braccia e gambe e irrigidendosi in preda agli spasmi.Tutto questo sembra avere...
OSTEOPATIA E TECARTERAPIA
Docente EOS, Fisioterapista e Osteopata L’OSTEOPATIA è la terapia manuale per eccellenza dove le mani del terapeuta sono l’unico strumento di valutazione e trattamento; può una terapia strumentale essere “alleata” dell’osteopatia? La corrente tecar accelera la...
Caduta di un bimbo di 2 anni
Caduta di un bimbo di 2 anniDocente EOS, Fisioterapista e OsteopataChiamata dei genitori di Paul, 2 anni: È appena caduto dal divano sbattendo la parte posteriore della testa. Dopo aver eseguito una radiografia, che non rivela fratture, lo ricevo in studio mercoledì...
Osteopatia e disturbi d’ansia
Osteopatia e disturbi dell'ansia Docente EOS, Fisioterapista e Osteopata Oggi vorrei parlarvi di una patologia che affligge moltissime persone del nostro tempo: l’ansia e gli attacchi di panico, e di come noi osteopati possiamo interfacciarci ad essa. Vi...
Rigurgito, vomito e reflusso: come orientarsi?
Rigurgito, vomito e reflusso: come orientarsi? Docente EOS - European Osteopathic SchoolDalla nascita fino a circa 6 mesi di età, il lattante può rigurgitare una piccola quantità di latte. Durante la poppata (al seno o con biberon) possono fuoriuscire tra e 5 e 10 ml...
Caso Clinico disfunzione di Iliaco e ripercussione posturali
La paziente è una giovane donna sui trent’anni. Il motivo della visita è la presenza di dolori nella regione laterale del gluteo e del bacino a sinistra. La paziente ha già consultato altri colleghi senza risultati di rilievo. Nel colloquio non troviamo porte di...
Modello clinico per valutare l’efficacia del trattamento
Scritto daChristophe Delrivo Oggi non vi presento un caso clinico ma la spiegazione di un modello clinico che possa portare a capire perché, in alcuni casi, nonostante si sia effettuato un lavoro che ci sembra corretto e coerente, siamo delusi dal risultato e da...
Does Osteopathic Manipulative Treatment Induce Autonomic Changes in Healthy Participants? A Thermal Imaging Study
Articolo scientifico, per motivi di completezza vi riportiamo il pulsante per accedere al sito dove troverete l'articolo. Buona lettura da EOS. Leggi l'articolo completo
Il caso clinico di un giovane di circa 20 anni
Scritto daChristophe Delrivo Buongiorno, Vi presento il seguente caso clinico. Un giovane di circa vent’anni viene in studio per dolori nella zona lombare bassa. Bilancio Colloquio I dolori sono comparsi in seguito ad una caduta in bici. Il paziente in un primo tempo...
Il caso della piccola Jude di 7 mesi
Scritto daAnnabelle Durousset Veyrard In questo articolo voglio condividere con voi il caso di una bambina di 7 mesi, alla quale ho dato il nome di fantasia "Jude". “I genitori osservano che la bambina posiziona le braccia in dietro e in estensione, soprattutto...
Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico di pazienti di sesso femminile con emicrania: risultati di una sperimentazione controllata randomizzata
Karen Voigt et al. J Altern Complemento Med. 2011 marzo Astratto Obiettivi: l'emicrania è uno dei disturbi neurologici più diffusi in Europa, che influenza gravemente la capacità di lavorare e la qualità della vita. Le terapie mediche sono considerate il "gold...
Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico per la gestione del dolore post-partum
Victoria Hastings et al. J Am Osteopath Assoc. Il 2016. Astratto Contesto: il dolore è una delle lamentele post-partum più¹ comuni da parte delle donne negli Stati Uniti e il dolore varia nella sua posizione. La ricerca sulle strategie di intervento per il dolore...
Valutazione osteopatica della disfunzione somatica e del modello di tensione craniosacrale tra neonati prematuri e a termine.
Pizzolorusso G 1 , Cerritelli F , D'Orazio M , Cozzolino V , Turi P , Renzetti C , Barlafante G , D'Incecco C . Abstract CONTESTO: Le abilità palpatorie sono una parte centrale del...
Esplorare l’impatto del trattamento osteopatico sulle asimmetrie craniche associate alla plagiocefalia non sinostotica nei neonati.
Abstract OBIETTIVI: Documentare l'evoluzione delle asimmetrie craniche nei neonati con segni di plagiocefalia occipitale non sinostotica (NSOP) che dovevano sottoporsi a un ciclo di quattro trattamenti osteopatici (oltre alle raccomandazioni standard di...
Osteopatia in gravidanza? Post-parto: trattamento donna 2
Scritto daDavide Lorenzon Nel precedente articolo abbiamo visto come valutare e trattare gli aspetti ossei della struttura, quindi il sacro, il coccige, gli iliaci, le lombari, il torace e le cervicali con il passaggio cranio-cervicale, andiamo a...
Osteopatia in gravidanza? Post-parto: trattamento donna 1
Scritto daDavide Lorenzon Nei 9 mesi di gravidanza il corpo della donna subisce delle modificazioni incredibili che cambiano gli equilibri dal punto di...
Effetti del trattamento viscerale osteopatico nei pazienti con reflusso gastroesofageo
Sperimentazione controllata randomizzata Abstract Il trattamento manuale osteopatico è stato raccomandato come terapia non farmacologica per la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD). Tuttavia, ad oggi, nessuno studio ha supportato l'efficacia di questo...
Diagnosi palpatoria della plagiocefalia
INTRODUZIONE: Il termine plagiocefalia, dal greco plagios (obliquo) e kephalê (testa), significa distorsione della testa e si riferisce clinicamente all'asimmetria cranica. L'osteopatia cranica, sin dalla sua prima proposta, si è concentrata sulla diagnosi e sul...
Modello di seduta per un problema di sonno nel neonato e nel bambino piccolo
Scritto daAnnabelle Durousset Veyrard I disturbi del sonno dei bambini sono frequenti (riguardano quasi un terzo della totalità dei bambini, sia come difficoltà di addormentamento e sia come risvegli notturni) e le loro conseguenze possono essere...
Linee guida dell’American Osteopathic Association per il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) per i pazienti con lombalgia
Task force sulle linee guida per la pratica clinica della lombalgia, J Am Osteopath Assoc. Il 2016.Mostra citazione completaAstratto BACKGROUND: il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) è una modalità distintiva comunemente usata dai medici osteopatici per...
Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico rispetto all’osteopatia in campo cranico nei disturbi temporomandibolari – uno studio pilota
Esperimento casuale controllato Gesslbauer C, et al. Disabil Rehabil. 2018. Mostra citazione completa Astratto SCOPO: I disturbi temporomandibolari sono una condizione muscoloscheletrica comune che causa forte dolore, disabilità fisica e psicologica. L'effetto e...
Effetti terapeutici della medicina manipolativa osteopatica cranica: una revisione sistematica.
Jäkel A, et al. J Am Osteopath Assoc. 2011. Mostra citazione completa Astratto CONTESTO: la medicina manipolativa osteopatica cranica (OMM) prevede la manipolazione del meccanismo respiratorio primario per migliorare la struttura e la funzione di bambini e adulti....
Cambiamenti attività elettrica dopo trattamento manipolativo osteopatico cranico: uno studio crossover randomizzato e controllato
Martins WR, et al. BMC Complement Altern Med. 2015.Mostra citazione completa Astratto BACKGROUND: La medicina osteopatica si basa su un sistema diagnostico e terapeutico per trattare le disfunzioni della mobilità / motilità dei tessuti in generale, utilizzando...
Un caso clinico felicemente risolto…
Un giovane paziente di 35 anni, senza figli ma non sterile, con un grande desiderio di avere figli ma senza risultati per 2 anni.Sono stati effettuati diversi esami medici su lei e suo marito ed è stata rilevata solo una mancanza di virulenza degli spermatozoi, che...
Osteopatia in gravidanza? Post parto: primo trattamento del neonato
Scritto daDavide Lorenzon Finalmente il momento del parto è arrivato ed è stato superato! Il rapporto tra osteopata e mamma non si limita solo al periodo della gravidanza: l’osteopatia post parto è importante sia per...
Trattamento manipolativo osteopatico nella coccigodinia cronica: una serie di casi
Origo D, et al. J Bodyw Mov Ther. 2018.Mostra citazione completa Astratto BACKGROUND: la coccigodinia è una malattia associata a dolore / disagio alla base della colonna vertebrale. Il ruolo del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nella coccigodinia cronica,...
Protocollo di trattamento per canini inclusi
Scritto daDavide Lorenzon In condizioni fisiologiche la natura porta il canino a seguire la giunzione tra la parte anteriore e la parte posteriore del mascellare come canale di discesa. Se questo non avviene vuol dire che qualcosa è andato a disturbare questo naturale...
Osteopatia in gravidanza? Preparazione al parto …
Scritto daDavide Lorenzon Il parto è imminente, siamo alla fine della gestazione e dobbiamo mettere la donna in condizione di poterlo affrontare nelle condizioni migliori e con le risorse migliori. La difficoltà di questo trattamento parte dalla decisione del timing,...
Osteopatia in gravidanza? Terzo trimestre …
Continuando il viaggio dei nove mesi della gravidanza, siamo finalmente arrivati al terzo trimestre e al trattamento successivo di preparazione al parto. In questo articolo parliamo di cosa controllare, quando e indicazione al trattamento. TERZO...
L’olismo nel trattamento osteopatico
Scritto daChristophe Delrivo Le notizie di questo mese si concentreranno su un elemento importante del trattamento osteopatico: l'olismo.Il caso clinico è il seguente. Paziente di 25 anni, paramedico di ambulanza, che viene a consulto per dolori al ginocchio.Durante...
Osteopatia e TBMM (Taping Bio-Meccanico Muscolare)
Spesso a conclusione di un trattamento osteopatico applico il tape elastico con l’intento di continuare a trasmettere una giusta informazione fasciale, fissare la o le correzioni cosi da limitare le recidive e ridurre i postumi di un trattamento nelle successive 24/48...
Quando la Lombalgia ha origine viscerale “IL COLON”
Scritto daitalo zidda Vorrei descrivere il caso clinico della signora C.M. di 40 anni che da circa due settimane presenta una lombalgia acuta. Come per ogni mio paziente sono solito accoglierlo nella sala d’attesa, prima per stabilire un rapporto di fiducia ed...
Bilancio palpatorio in osteopatia
Scritto daChristophe Delrivo Oggi vorrei porre l’accento su una questione importante che spesso si ha la tendenza a trascurare nel corso di un trattamento in studio. Si tratta del Bilancio. Non del bilancio palpatorio, articolare passivo o attivo. Qui voglio piuttosto...
Osteopatia in gravidanza? Secondo trimestre…
Scritto daDavide Lorenzon Continuiamo nel viaggio dei nove mesi della gravidanza: parliamo oggi delle indicazioni al trattamento nel secondo trimestre di gestazione. SECONDO TRIMESTRE: La gestazione è ormai avviata e ha superato la fase delicata dell’impianto...
Disfunzioni cervico-dorsali e le ripercussioni sulla spalla
Scritto daChristophe Delrivo Vi presento oggi un caso clinico abbastanza classico. Il titolo potrebbe essere: “Le lesioni osteopatiche, o le disfunzioni cervico-dorsali e le loro ripercussioni sulla spalla”. Anamnesi del paziente e bilancio Paziente di 68...
Il sacro del piccolo Louis
Scritto daAnnabelle Durousset Veyrard Voglio condividere con voi un’esperienza recente che riguarda un problema di sacro in un bambino di 17 giorni, al quale ho dato il nome di fantasia "Louis". Ricevo il piccolo Louis insieme alla sua mamma per un consulto...
Il confronto in Osteopatia, diatriba infinita
Scritto daitalo zidda Capita frequentemente sentire, leggere o partecipare a confronti sul tema della tecnicità in osteopatia. Scuole di pensiero, approcci e applicazioni tecniche costituiscono un tema di discussione frequente e a volte anche animato. Non è...
Osteopatia in gravidanza? Il primo trimestre
Scritto daDavide Lorenzon Abbiamo visto il mese scorso quali indicazioni di lavoro ci possono essere per un trattamento in previsione dell’inizio di una gravidanza. Ora analizzeremo che cosa possiamo fare durante la gravidanza. Parliamo di endogestazione, i nove mesi...
Dolore cervico-dorsale: causa e trattamento
Scritto daChristophe Delrivo Attraverso questa newsletter periodica vi mostreremo cosa l’osteopatia può apportare nella vostra pratica quotidiana. Per parte mia, specializzato nell’insegnamento di tecniche di manipolazioni strutturali presso Fisiocorsi, i miei...
Osteopatia in gravidanza? Quando e perché
Scritto daDavide Lorenzon La gravidanza è un tempo carico di avvenimenti, emozioni, trasformazioni… fisiche, psichiche, ormonali, emozionali… E’ un periodo importante e molto delicato e come tale, con rispetto, va trattato e assecondato. Un osteopata,...
L’osteopata, il detective del benessere
Scritto daitalo zidda L’osteopatia, come molte altre discipline sanitarie, ha come obiettivo il benessere dell’individuo. L’approccio olistico che ne caratterizza la sua disciplina, mira a individuare la causa o le cause che generano il malessere psicofisico del...
Ricerca il tuo articolo, usa come parole chiave l’autore, un argomento o un termine
Sei interessato alla nostra scuola?
Inizia ora
Iscrizione
Effettua la Pre-Iscrizione On-Line
Scopri la città più vicina
Abbiamo corsi in tutta Italia, scopri la città più vicina a te
Paga l'iscrizione
Effettua il pagamento dell’iscrizione attraverso il nostro sistema crittografato
Contattaci
Saremo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento